AL GIORNALISTA CATANESE SALVATORE SPOTO
Il premio internazionale di cultura "Anco Marzio", è stato assegnato quest'anno al giornalista e scrittore catanese Salvatore Spoto, presidente della sede di Roma di SiciliAntica.
L'annuncio è stato sabato 29 aprile, nel corso di una conferenza stampa.
L'ambito riconoscimento, dedicato al re di Roma artefice dell'apertura ai Paesi del Mediterraneo, è stato motivato dalla giuria, presieduta dal poeta e mecenate Tonino Colloca, con l'impegno di Spoto per la divulgazione in Italia e all'estero di una immagine della Sicilia come storico ponte tra la cultura dell'Oriente e quella dell'Occidente.
Salvatore Spoto, nei suoi libri, ha anche rivalutato l'aspetto sociale degli antichi Siculi, abitanti in epoca arcaica del Lazio e di altre zone dell'Italia. Nella sua ultima opera "Sicilia Normanna", ha restituito respiro internazionale all'epopea normanna dell'isola, ponendo l'accento sulla massiccia immigrazione dal Nord dell'Italia alla volta della Trinacria prospera e felice.
Prossimamente è prevista la rappresentazione a Roma della sua commedia "Ombre di vita", messa in scena da SiciliAntica lo scorso anno a Catania in piazza Currò, i cui personaggi sono ispirati a figure storiche dell'epopea siciliana.
Il Presidente romano di SiciliAntica ha meritato il premio perché si è distinto anche come oratore e conferenziere nella divulgazione e valorizzazione degli aspetti culturalmente interessanti della nostra Isola, mettendo a disposizione l'esperienza di giornalista specializzato in turismo ed itinerari culturali.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet