Tu sei qui: home > Diodoro Siculo e la Sicilia indigena

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

Diodoro Siculo e la Sicilia indigena

SiciliAntica - Sede di Caltanissetta - Convegno di studi Auditorium della Biblioteca comunale "L.Scarabelli" - Corso Umberto I

Il convegno vuole essere un'occasione di dibattito per storici e archeologi sulla Biblioteca Storica diodorea come fonte di primaria importanza per la ricostruzione di innumerevoli aspetti caratterizzanti l'elemento anellenico di Sicilia.

All'interno dell'opera dello storico di Agirio, infatti, Sicani, Siculi ed Elimi occupano uno spazio non indifferente, offrendo agli studiosi diverse chiavi di lettura per un approfondimento delle relazioni fra le popolazioni non greche e le poleis siceliote.

Il convegno è stato organizzato in collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali e ambientali di Caltanissetta e con il patrocinio dell'Assessorato Regionale ai BB.CC.AA., del Comune di Caltanissetta Assessorato Identità e Futuro dell'AAPIT di Caltanissetta, con il contributo della Banca di Credito Cooperativo San Michele di Caltanissetta della AXA Assicurazioni e Investimenti

Programma

Sabato 21 maggio

ore 16,00:

Presentazione del Convegno di studi:

ore 16,30:

Introduzione:

ore 17,00:

Roberto Sammartano (Università di Palermo):

ore 17,45:

Carla Guzzone (Soprintendenza BB.CC.AA. di Caltanissetta):

ore 18,15:

Emilio Galvagno (Università di Sassari):

ore 18,45:

Marina Congiu (Archeologa):

ore 19,15:

Lavinia Sole (Archeologa):

Domenica 22

Ore 9,30:

Dino Ambaglio (Università di Pavia):

Ore 10,00:

Dario Palermo Davide Tanasi (Università di Catania):

Ore 10,30

Interventi:

Ore 11,00:

Sebastiana Consolo Langher (Università di Messina):

ore 11,30:

Rosamaria Albanese Procelli (Università di Catania):

ore 12,00:

Calogero Miccichè (Liceo Classico R. Settimo Caltanissetta):

ore 15,30:

Giuseppe Martorana (Università di Palermo):

ore 16,00:

Annamaria Prestianni (Università di Messina):

ore 16,30:

Pietrina Anello (Università di Palermo):

ore 17,30:

Conclusioni:

ore 18,00:

Chiusura dei lavori:

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet