Tu sei qui: home > il patrimonio culturale ed ambientale del versante nord ovest dell' etna

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

il patrimonio culturale ed ambientale del versante nord ovest dell' etna

per vedere il programma completo clicca sul titolo

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE NEL VERSANTE NORD OVEST DELL'ETNA 

Maletto, sabato 23 settembre 2006
presso Sala Centro Polifunzionale Giovanile (ex palazzo Spadafora)

programma:

ore 09:15     Saluti del Sindaco di Maletto, Giuseppe De Luca e del Segretario
Regionale di SiciliAntica, arch. Giuseppe Lo Porto.

ore 09:45    Introduzione della dott.ssa Maria Grazia Branciforti,
Soprintendente per i Beni Culturali ed Ambientali di Catania.

ore 10:15    Giorgio M. Luca, ricercatore storico locale, socio di
SiciliAntica: Aspetti storici e culturali del territorio.

ore 10:45   Prof. Arch. Giuseppe Pagnano: Aspetti sull'istituzione ed
organizzazione di una struttura museale locale.

ore 11.15 Presentazione del progetto "Turismo a cavallo" Iniziativa comunitaria
Equal, del dott. Antonino Schilirò e del Dott. Pierantonio Piccino, responsabili

ore 11:35    Coffè breack

ore 12:00    Dott. Umberto Spigo, dirigente Servizio per i Beni Archeologici,
Soprintendenza di Catania: L'archeologia nel versante N.O. dell'Etna e dei
Nebrodi.

ore 12:30    Dott. Francesco Privitera, funzionario archeologo responsabile di
zona per la Soprintendenza di Catania: Nuove ricerche archeologiche nei
territori di Bronte, Maletto e Maniace.

ore 13:00    Pausa per colazione di lavoro con breve visita al centro storico
di Maletto.

ore 15:00    Prof.ssa Anna Leone e Prof. Robert Witcher, Docenti
dell'Università di Durham - Inghilterra, Dipartimento di Archeologia: Survey
nel territorio N.O. dell'Etna - Primi risultati.

ore 16:00    Prof. dott. Francesco Schilirò, docente Facoltà di Geologia
dell'Università di Catania: Aspetti idro-geologici del territorio.

ore 16:30    Prof. dott. Giovanni Frazzetta, Istituto Nazionale Geofisica e
Vulcanologia: L'Etna - Vulcano d'Europa.

ore 17:00    Geom. Luciano Signorello, Funzionario del Parco dell'Etna: Aspetti
naturalistici del Parco dell'Etna e sua fruizione.

ore 17:30    Interventi dei Sindaci di Bronte e Maniace e del Presidente del
Parco dell'Etna.

ore 18:00    Conclusioni dell'On. Lino Leanza, Assessore Regionale ai Beni
Culturali e Ambientali e P.I.

Maletto, lì

IL SINDACO DI MALETTO
(Giuseppe De Luca)
IL PRESIDENTE PROV.LE SICILIANTICA
( Dott. Piero Butera)    
L'ASSESSORE REGIONALE BB.CC.
( On.le Lino Leanza)
   
            

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet