Tu sei qui: home > Termini Imerese

SiciliAntica | Attivita' | Pubblicazioni

archeologia in Sicilia - Sicilia Antica

modulo iscrizione | archivio news | link | contattaci

Termini Imerese

satiro.jpg

Conferenza sul "Satiro Danzante" dell’archeologo Sebastiano Tusa

Organizzato dall'Associazione SiciliAntica si è tenuta Venerdì 19 Dicembre 2003 alle ore 17 una conferenza dal titolo "Il 'Satiro Danzante' e la ricerca archeologica in alto fondale".

Relatore, il dott. Sebastiano Tusa, direttore del servizio beni archeologici della Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Trapani e responsabile scientifico della sezione dell'Assessorato regionale che si occupa di archeologia subacquea.

L'incontro si è tenuto nell'Aula Consiliare di Via Garibaldi, con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Termini Imerese.

Per Domenica 21 Dicembre verrà invece effettuata una visita guidata al "Satiro Danzante" a Mazara del Vallo e all'Ipogeo di Crispia Salvia a Marsala.

Come è noto, la scultura a grandezza naturale rappresentante un Satiro, venne ripescata nel marzo del 1998 dal peschereccio mazarese Capitan Ciccio, nel mare tra Pantelleria e l'Africa.

La scoperta, per l'assoluta eccezionalità del reperto, presto travalicò i limiti ristretti dell'ambiente scientifico e pose vita al problema del suo recupero e della sua valorizzazione che durò circa cinque anni.

La recente restituzione al territorio del capolavoro restaurato, arricchisce tutto il patrimonio culturale siciliano di un'opera straordinaria, la cui origine è da inquadrarsi presumibilmente in ambiente greco.

Oggi il "Satiro danzante", la prestigiosa statua bronzea del IV sec. a.C. è ospitata nei locali dell'ex chiesa di Sant'Egidio a Mazara del Vallo.

SiciliAntica

Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali

Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet