PALERMO
CORSO DI ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
(Le lezioni si terranno a Palermo in Piazza Verdi n. 6, presso la sede dell`Endas. Al termine delle lezione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.)
Sabato 17 APRILE
ORE 16,30
Presentazione:
- Caterina Giordano, Presidente SiciliAntica di Palermo
- Alfonso Lo Cascio
Franco D'Angelo:
- La Sicilia nell'età di mezzo: il concetto Medioevo e il contributo della ricerca archeologica
Sabato 24 APRILE
ORE 16,30
Ferdinando Maurici:
- Il Medioevo in Sicilia: le trasformazioni del territorio e la nuova facies degli insediamenti
Domenica 2 MAGGIO
ORE 9,30 - Visita guidata ai castelli di Collesano, Castelbuono e Sperlinga
(Le lezioni si terranno a Palermo in Piazza Verdi n. 6, presso la sede dell`Endas. Al termine delle lezione del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.)
Sabato 8 MAGGIO
ORE 16,30
Camillo Filangeri:
- Le grandi fondazioni monastiche
Sabato 15 MAGGIO
ORE 16,30
Fabiola Ardizzone:
Sabato 22 MAGGIO
ORE 16,30
Franco D'Angelo:
- La ceramica "da tavola": produzioni locali e di importazione con rivestimenti vetrificati
Domenica 23 MAGGIO
ORE 9,30 - Visita guidata ai castelli dell'Etna
Sabato 29 MAGGIO
ORE 16,30
Maria Annunziata Lima:
- Le arti figurative nella Sicilia medievale
Sabato 5 GIUGNO
ORE 16,30
Rosaria Di Salvo:
- Le necropoli. Analisi antropologica e paleopatologia delle inumazioni
Sabato 12 GIUGNO
ORE 16,30
Lucina Gandolfo:
- La monetazione nella Sicilia medievale. Emissioni e circolazione
Domenica 13 GIUGNO
ORE 9,30 - Visita guidata al castello di Mussomeli
SABATO 19 GIUGNO
ORE 16,30
Franco D'Angelo:
- Lo scavo del villaggio medievale desertificato di Brucato
Sabato 26 GIUGNO
ORE 16.30
Elena Pezzini:
- Divisioni dello spazio urbano nella Palermo medievale
Domenica 27 GIUGNO
ORE 9,30 - Visita guidata ai monumenti medievali di Palermo