Le lezioni si terranno presso la residenza universitaria “Casa del Goliardo” ex Hotel de France, Vicolo Sant’Uffizio n. 1 (Piazza Marina), Palermo Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Per informazioni ed iscrizioni: tel. 334 7669022 e-mail palermo@siciliantica.it
PROGRAMMA DEL CORSO DI STORIA DELL’ARTE GRECA SABATO 14 APRILE 0RE 16.30 Presentazione: Caterina Giordano, Presidente SiciliAntica di Palermo Alfonso Lo Cascio, Presidenza regionale SiciliAntica Aldo De Franchis, Direttore ERSU Palermo La Sicilia e il Mediterraneo nell’età che precede la colonizzazione Rosalba Panvini, Soprintendente ai BB.CC.AA. di Caltanissetta SABATO 21 APRILE ORE 16.30 L’architettura sacra: templi e santuari Francesco Tomasello, Docente di rilievo dei monumenti antichi, Università di Catania SABATO 28 APRILE ORE 16.30 Colonizzazione e pianificazione urbanistica nella Sicilia greca Aurelio Burgio, Ricercatore, Università di Palermo DOMENICA 29 APRILE ORE 9.30 Visita guidata al Museo Archeologico Regionale “A. Salinas” di Palermo SABATO 5 MAGGIO ORE 16.30 L’architettura pubblica: il teatro Maria Grazia Branciforti, Soprintendente ai BB.CC.AA di Catania SABATO 12 MAGGIO ORE 16.30 La scultura arcaica Lavinia Sole, Archeologa DOMENICA 13 MAGGIO ORE 9.30 Visita guidata al Museo Archeologico e alla Valle dei Templi di Agrigento SABATO 19 MAGGIO ORE 16.30 La scultura di età classica nella Sicilia greca Carmela Angela Di Stefano, ex Soprintendente BB.CC.AA di Trapani SABATO 26 MAGGIO ORE 16.30 La scultura ellenistica Elisa Chiara Portale, Docente di Archeologia classica, Università di Palermo DOMENICA 27 MAGGIO ORE 9.30 Visita guidata al Parco Archeologico di Selinunte e alle Cave di Cusa SABATO 9 GIUGNO ORE 16.30 Arte ceramica e pittura vascolare Giovanni Corrieri, Storico dell’arte DOMENICA 17 GIUGNO ORE 9.30 Visita guidata alla zona archeologica di Siracusa SABATO 23 GIUGNO ORE 16.30 La sicurezza dei tesori dell’antichità tra furti, scavi ed espatri clandestini Silvio Raffiotta, Magistrato _________________ NOTE TECNICHE Le lezioni si terranno presso la residenza universitaria “Casa del Goliardo” ex Hotel de France, Vicolo Sant’Uffizio n. 1 (Piazza Marina), Palermo Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione Per informazioni ed iscrizioni: tel. 334 7669022 e-mail palermo@siciliantica.it
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet