8 febbraio ORE 10,30 via crociferi 40 conferenza stampa di presentazione della manifestazione di venerdì
“I tragici avvenimenti di venerdì 2 febbraio sono l’ultimo e più inquietante segnale del degrado sociale, culturale e civile di Catania”. Si apre così l’appello alla “Catania democratica e civile” che venerdì parteciperà all’assemblea cittadina fissata per le ore 18 in Piazza Spedini. “Non solo una manifestazione, ma anche l’inizio di qualcosa”, si auspicano gli organizzatori che incontreranno i giornalisti domani giovedì 8 febbraio, in occasione della conferenza stampa che si terrà alle ore 10,30 nella sede Cgil di Via Crociferi 40. “In seguito ad un violenza barbara ed insensata è stato ucciso, mentre svolgeva il proprio lavoro, l’ispettore di polizia Filippo Raciti, servitore dello Stato, marito e padre di due figli. L’imbarbarimento della società catanese pone energicamente la “questione democratica” nella nostra città; cultura e senso di solidarietà hanno lasciato il posto a egoismo sociale e violenza – si legge ancora nel documento/appello- E’ necessario che la città s’interroghi sui fenomeni che hanno in questi ultimi anni distrutto ogni forma di civile convivenza. La città deve gridare BASTA! E’ fondamentale che ogni cittadino onesto e democratico, preoccupato delle sorti civili e sociali di Catania, reagisca e si impegni per far rinascere la città”. Qui di seguito l'elenco delle sigle di associazioni, partiti e movimenti (la lista è in continuo aggiornamento http://www.cataniainpiazza.tk) che hanno già aderito: Agesci - Zona Etnea-Liotru, AiA-Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Catania, Arci – Catania, Area Fiera, Associazione Centro Storico Catania, Associazione Fava, Associazione Nuovi Orizzonti – Messina, Associazione Rita Atria, Associazione Terra e Cielo – Messina, AssoStampa – Catania, Attac Catania, Caduceo, Casablanca, Chiesa Cristiana Evangelica Battista di Catania, Chiesa Evangelica Valdese di Catania, Città Felice, CittàInsieme, CittàInsiemeGiovani, Città Libera, Comitato Librino Attivo, CNGEI Souts - Sezione di Niscemi, Codacons, Collettivo Contromano, Collettivo Tiromancino Ingegneria, Consorzio Ambiente Musica, Cooperativa Arcana, Coopersound, CGIL – Catania, Comitato AddioPizzo, Comitato Partecipazione e Democrazia, Comunità Dialogo - Per il dialogo interreligioso, Darshan, Democratici di Sinistra di S. Pietro Clarenza, DS Circolo Cibali, FGCI, FGEI, Forza Italia Giovani, FIGC Federazione Italiana Gioco Calcio, Fla/&Co, Fondazione Giuseppe Fava, Gapa, GirodiVite.it, Giustizia e Pace - Famiglia Domenicana, Grilli dell'Etna, Gruppo giovani-Mistrebianco, I Cordai, IdV (Circolo dei Promozionisti), Il Ficcanaso, Isola Insieme, Isola Possibile, Itaca, Kiwanis Junior Catania Centro, LaBarchetta.Net, Laboratorio Pasolini, La Fenice, La Margherita, Liberamente, Mani Tese Sicilia, Marforio.org, Megaron, Megaronline.com, Movimento Eucaristico Giovanile – Messina, Osservatorio Mafia, Parrocchia Santi Pietro e Paolo, PdCI (Sezione E. Berlinguer - Catania), Pippo Fava Catania Club - Buenos Aires, PRC (Circolo "Marx Engels" Catania e Federazione Catanese), Punto Pace-Pax Christi, SAE - Segretariato Attività Ecumeniche, Sdi, Siciliani per la Legalità, SICILIANTICA, Sinistra Giovanile, Soqquadro.org, Spartacus, Unione degli Universitari, U.D.I. – Unione Donne Italiane, Zazzamita - Produzioni Televisive di Utilità Sociale.
SiciliAntica
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali
Creazione Sito Web ~ CLIC - Consulenze per il Web Marketing
Ottimizzazione Siti Web ai primi posti sui motori di ricerca a cura di A. Argentati - Consulenze Aziendali per Internet